Pulire il cavolfiore selezionando le cimette, lavarle sotto acqua fresca corrente e separarle fino ad ottenere fiorellini di media dimensione. Si può usare anche parte dei gambi, se sono sottili, affettandoli nello spessore di mezzo centimetro scarso.
In una capace padella antiaderente soffriggere gli spicchi d'aglio spellati, tagliati a pezzetti e schiacciati nell'olio extravergine assieme alle acciughe tagliate a pezzetti. Far dorare l'aglio e sciogliere le acciughe. Aggiungere dopo qualche minuto abbondante peperoncino frantumato. Dopo due minuti spegnere , coprire e tenere da parte.
Mettere a bollire l'acqua della pasta, salarla, quindi buttare il cavolfiore cinque minuti prima di aggiungere la pasta.
Attenzione a calcolare il tempo della pasta in modo da scolarla piuttosto al dente.
Scolare la pasta e i broccoli nello scolapasta e metterli man mano nella padella del condimento.
Mettere la padella sul fuoco, a fiamma vivace, e saltarla per qualche minuto, girando di frequente, unendo un altro filo di olio a crudo
Aggiungere il prezzemolo ed il parmigiano alla pasta e cavolfiore. Mescolare.
Nessun commento:
Posta un commento